Opere ottocentesche in mostra nella Stanza dei tessuti. Dai depositi alle sale del Museo

Museo Poldi Pezzoli

21/04/2022 - 31/05/2022

00:00

Una selezione di opere ottocentesche di proprietà del Museo è attualmente esposta nella Stanza dei tessuti del Museo.

I dipinti sono espressione di alcune tendenze artistiche dell’epoca come la pittura di storia, di paesaggio e quella di genere.

 

Gian Giacomo Poldi Pezzoli frequentò alcuni artisti contemporanei: Giuseppe Bertini (1825-1898), Luigi Scrosati (1815-1869) ed Eleuterio Pagliano (1826-1903), con cui condivise anche l’adesione ai moti delle Cinque Giornate. A Bertini e Scrosati affidò inoltre la decorazione del suo “appartamento particolare” che doveva accogliere le sue collezioni d’arte e, che in seguito, diventò il nostro museo.

 

Seguendo il genere più in voga negli anni Cinquanta dell’Ottocento, la pittura di storia, Gian Giacomo collezionò opere come il bozzetto de “Il bagno pompeiano”, una rivisitazione del mondo romano del napoletano Domenico Morelli.

 

Dagli anni Sessanta dell’Ottocento si orientò invece verso l’arte antica e i suoi pochi contatti con l’arte contemporanea si devono a Bertini, succeduto a Francesco Hayez come direttore dell’Accademia di Brera. Sono infatti allievi dell’Accademia gli autori di alcune opere da lui acquistate o ricevute in dono: tra questi si annoverano Leonardo Bazzaro, esponente dell’impressionismo lombardo, Filippo Carcano, pittore della Scapigliatura Milanese, e Emilio Cavenaghi.

 

Collegati al sito del Museo Poldi Pezzoli per programmare la tua visita

 

Fino al 31 maggio 2022

 

Gli altri eventi in programma

    Il Quarto Stato di Pellizza da Volpedo torna a Milano

    Da giovedì 7 luglio 2022, il dipinto “Il Quarto Stato” di Giuseppe Pellizza da Volpedo è nuovamente visibile nel percorso delle collezioni permanenti, al primo piano della Galleria d’Arte Moderna di Milano. L’opera è rientrata stabilmente alla GAM dopo un periodo di esposizione al Museo…

    Galleria d'Arte Moderna

    07/07/2022 - 01/07/2030

    00:00

Giardini reali, immaginati e illustrati della Rete. Da Giardino di delizie a Giardino come luogo di accoglienza

La Rete dell’800 Lombardo il 10 novembre 2025 promuove, nel comune di Varenna (LC), nella sede di Villa Monastero, la Giornata di studio Giardini reali, immaginati e illustrati della Rete. Da Giardino di delizie a Giardino come luogo di accoglienza.   In collaborazione: Regione Lombardia…

Rete dell'800 Lombardo

10/11/2025 - 10/11/2025

09:30