Museo Poldi Pezzoli

Via Alessandro Manzoni, 12, 20121 Milano MI

La Biblioteca antica della Fondazione artistica Poldi Pezzoli, sita negli spazi del Museo, è costituita da 3500 volumi dal XV al XIX secolo, tra cui quattro manoscritti, trentatre incunaboli e seicentotrenta Cinquecentine (tra cui 190 edizioni aldine in 202 volumi). Queste edizioni sono state catalogate su edit 16: https://edit16.iccu.sbn.it/ (localizzazione codice “MI1354”).

1178 opere in 2874 volumi compongono le edizioni del Settecento e Ottocento originarie.
I volumi furono raccolti dagli antenati del collezionista: l’abate Gian Maria Pezzoli (morto ante 1806), e Giuseppe Pezzoli (1743-1818). Si tratta di una raccolta che in parte si compone di letteratura italiana in volgare secondo i canoni settecenteschi dell’Accademia della Crusca (classici della letteratura italiana e latina), ma ricca anche di testi scientifici, storici e religiosi.
A questo nucleo si aggiunsero i volumi comprati dai genitori di Gian Giacomo Poldi Pezzoli, Rosina (1800-1859) e Giuseppe Poldi (1768-1833), e quelli acquistati dal collezionista, Gian Giacomo Poldi Pezzoli (1822-1879), principalmente riguardanti letteratura, storia, viaggi e arte. Parte di questo patrimonio è andato però perduto durante la Seconda Guerra Mondiale.
Al fondo Pezzoli nel 1997 si sono aggiunti i volumi donati al Museo da Riccardo Lampugnani Gargantini Piatti, circa 90 edizioni risalenti al XVIII e XIX secolo,
Oggi la raccolta quindi raggiunge un totale di 1925 opere (3623 volumi).
La raccolta è di rilevante importanza tra le biblioteche milanesi ma costituisce un territorio quasi inesplorato rispetto al patrimonio artistico del Museo.

Informazioni utili

La biblioteca di Gian Giacomo Poldi Pezzoli, sita negli spazi del Museo, è costituita da 3500 volumi dal XV al XIX secolo, tra cui 4 manoscritti, 33 incunaboli e 623 cinquecentine.

Consulta il patrimonio delle cinquecentine (localizzazione codice “MI1354”).

Contatti

MUSEO POLDI PEZZOLI

via Manzoni 12, MILANO

https://museopoldipezzoli.it/

La Biblioteca del Museo Poldi Pezzoli

Scopri i tesori della Biblioteca del Museo Poldi Pezzoli