Pinacoteca di Brera

Via Brera, 28, 20121 Milano MI

La Pinacoteca di Brera, aperta al pubblico nel 1809, raccoglie capolavori dell’arte italiana e straniera dal XIII al XX secolo, allestiti al piano nobile dell’omonimo palazzo, sede anche dell’Accademia di Belle Arti.

Il complesso, di impronta tardo barocca, sorge sui resti di un convento trecentesco dell’ordine degli Umiliati e, dalla seconda metà del Settecento, ospita l’Accademia, grazie all’iniziativa dell’imperatrice Maria Teresa d’Austria.
Il museo nasce invece per volontà di Napoleone Bonaparte, come raccolta di opere esemplari da destinarsi alla formazione degli studenti, che radunasse capolavori di pittura italiana, prelevati da chiese e conventi soppressi negli anni di Milano capitale del Regno Italico.

A differenza di altri grandi musei italiani Brera non ha origine dal collezionismo privato di regnanti e famiglie nobili ma da un’iniziativa politica di stato. Le collezioni si sono arricchite negli anni attraverso scambi, acquisti e donazioni.

I capolavori del Novecento giungono in Pinacoteca grazie ai lasciti Jesi e Vitali.

Orari

Martedì – Mercoledì – Giovedì – Venerdì – Sabato – Domenica:

8.30 – 19.15 (ultimo ingresso alle ore 18.00)

Chiuso:

tutti i Lunedì – 25 Dicembre

Ingresso Gratuito con prenotazione obbligatoria ogni prima domenica del mese

NOTA BENE
È necessaria la prenotazione su Brera Booking

Biglietti

€ 15,00 Intero
  € 10,00 Ridotto

Acquisto del biglietto su: Brera Booking (con prenotazione obbligatoria).
Per fornire assistenza nella prenotazione sono attivi il call center 02 72105141, che risponde tutti i giorni dalle 9.00 alle 18.00, e l’indirizzo email pinacotecadibrera@operalaboratori.com.

*Prezzi e Orari possono subire variazioni in concomitanza con eventi espositivi temporanei.

Contatti

PINACOTECA DI BRERA
Via Brera, 28
20121 Milano
tel: +39 0272001140
https://pinacotecabrera.org

Gallery Museo

Le opere di Pinacoteca di Brera

Una collezione ottocentesca che è in gran parte lo specchio di un secolo di attività didattica

Le mostre

Gli ultimi eventi e news