Piazza Santa Maria, 36, 25018 Montichiari BS
Costruito tra il 1891 e il 1901 su preesistenti ruderi medievali il Castello Bonoris è uno degli esempi architettonici di stile neogotico più importanti della Lombardia.
Il maniero fu commissionato dal conte Gaetano Bonoris (1861-1923), un facoltoso banchiere che in omaggio alla corte sabauda si ispira ai più noti esempi di architettura castellana del Piemonte e della Valle d’Aosta.
Il castello è circondato da un parco romantico e sorge sulla collina di San Pancrazio, dominando scenograficamente il nucleo storico di Montichiari, con torri e mura merlate realizzate con grande attenzione ai dettagli difensivi: caditoie, saracinesche a scomparsa, fossati e ponte levatoio.
Anche all’interno spicca la ricchezza dei materiali, delle decorazioni ad affresco e degli arredi realizzati dai migliori artefici dell’epoca.
Non manca la sorpresa di una cassaforte segreta scoperta alla morte del conte.
Il Castello Bonoris tornerà ad accogliere i visitatori a primavera.
Ingresso a pagamento
CASTELLO BONORIS
Piazza Santa Maria, 36
25018 Montichiari (Brescia)
tel. 030 96 50 455
Straordinario esempio di architettura neomedievale, il Castello Bonoris conserva intatta la decorazione pittorica e gli arredi ispirati ai più noti modelli antichi di Piemonte e Valle d’Aosta.