
Museo Diotti

07/06/2022 - 07/06/2022

21:00
 
					Il Museo Diotti offre tre serate sulla storia della fotografia e della pittura.
La prima di queste è in programma per martedì 7 giugno 2022, ore 21
Atelier fotografici nell’800 a Cremona e Casalmaggiore
AURELIO E GIUSEPPE BETRI FOTOGRAFI
Presentazione del volume: Roberto Caccialanza, I Betri fotografi di Cremona. Le biografie definitive (Storie di fotografi / Vol. 7), Cremona, 2022
Quella dei Betri (Aurelio, Pirro e Giuseppe) è una delle più importanti famiglie di fotografi cremonesi attivi fra il 1865 e il 1910, presenti pure a Casalmaggiore con una succursale diretta da Giuseppe Betri, le cui riprese, oltre a personaggi e famiglie locali, hanno immortalato strutture ed edifici ormai scomparsi ed eventi storici. Il volume ricostruisce puntualmente l’attività di tali fotografi, attraverso fotografie e documenti in gran parte inediti. L’autore della ricerca, Roberto Caccialanza, ormai un’autorità indiscussa in fatto di storia della fotografia (non solo cremonese), è socio della European Society for the History of Photography e Cavaliere dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”.
Rassegna a cura di Valter Rosa.
INGRESSO LIBERO
 
						Da giovedì 7 luglio 2022, il dipinto “Il Quarto Stato” di Giuseppe Pellizza da Volpedo è nuovamente visibile nel percorso delle collezioni permanenti, al primo piano della Galleria d’Arte Moderna di Milano. L’opera è rientrata stabilmente alla GAM dopo un periodo di esposizione al Museo…

Galleria d'Arte Moderna

07/07/2022 - 01/07/2030

00:00
La Rete dell’800 Lombardo il 10 novembre 2025 promuove, nel comune di Varenna (LC), nella sede di Villa Monastero, la Giornata di studio Giardini reali, immaginati e illustrati della Rete. Da Giardino di delizie a Giardino come luogo di accoglienza. In collaborazione: Regione Lombardia…

Rete dell'800 Lombardo

10/11/2025 - 10/11/2025

09:30