#laculturanonsiferma#4

Accademia di Brera

12/05/2020 - 17/05/2020

00:00

 

 

Mentre i Musei della Rete dell’800 si preparano alla riapertura, prosegue il percorso alla scoperta dei luoghi della Rete dell’800 perché la #culturanonsiferma.

 

 

Anche se costretta alla chiusura, l’Accademia di Brera continua a prendersi cura del proprio patrimonio.

E’ quindi lieta di presentarvi L’incontro di Torquato Tasso e Marco Sciarra di Carlo Antonio Tavella, dopo il restauro a cura dello Studio Simona Fiori.

 

“L’arte non si chiude” ai Civici Musei di Cremona grazie alle iniziative digitali sui canali social: Il Museo Civico Ala Ponzone è visitabile anche da casa con l’appMuseo Civico Ala Ponzone

 

Dal ricco calendario di eventi della Fondazione Brescia Musei, abbiamo scelto per voi I profughi di Parga di Francesco Hayez, uno dei capolavori dell’Ottocento italiano raccontato attraverso la voce di Roberta D’Adda, conservatrice della Pinacoteca.

Gli altri eventi in programma

    Il Quarto Stato di Pellizza da Volpedo torna a Milano

    Da giovedì 7 luglio 2022, il dipinto “Il Quarto Stato” di Giuseppe Pellizza da Volpedo è nuovamente visibile nel percorso delle collezioni permanenti, al primo piano della Galleria d’Arte Moderna di Milano. L’opera è rientrata stabilmente alla GAM dopo un periodo di esposizione al Museo…

    Galleria d'Arte Moderna

    07/07/2022 - 01/07/2030

    00:00

Un nuovo capolavoro di Gaetano Previati alla GAM di Milano

La monumentale Maternità di Gaetano Previati (1890-1891), opera manifesto del Divisionismo, entra a far parte del percorso museale della GAM Galleria d’Arte Moderna di Milano. Il Comune di Milano e Banco BPM hanno infatti siglato un accordo relativo alla concessione in comodato per i prossimi…

Galleria d'Arte Moderna

11/05/2022 - 11/05/2025

00:00

FLOWER POWER Un vaso di fiori di Tommaso Castellini

Il museo Lechi completa il suo percorso espositivo con una sala dedicata alla pittura dell’Ottocento dove sarà protagonista una magnifica composizione floreale del bresciano Tommaso Castellini (1803-1869), concessa in deposito al museo per cinque anni dall’Ateneo di Brescia, Accademia di Scienze Lettere e Arti.  …

Museo Lechi

23/04/2022 - 31/12/2024

00:00

Palazzo Tosio riapre le proprie sale al pubblico

Il prossimo 24 settembre 2022 e con cadenza quindicinale Palazzo Tosio riaprirà le proprie sale al pubblico.   La visita permetterà di ammirare l’appartamento del piano nobile. In questi mesi, grazie alla disponibilità dell’Accademia Carrara di Bergamo, si potrà ammirare nella sala del camino l’opera…

Palazzo Tosio

24/09/2022 - 23/09/2023

00:00

Apertura straordinaria al Museo del Risorgimento Leonessa d’Italia

A partire dal 25 maggio e fino al 10 settembre, il Museo del Risorgimento Leonessa d’Italia sarà aperto con orario prolungato fino alle 19:00 (ultimo ingresso ore 18:15), per vivere i luoghi e i protagonisti della storia risorgimentale fino al tramonto, assaporando la vista dal Colle Cidneo. …

Rete dell'800 Lombardo

25/05/2023 - 10/09/2023

00:00

Onde musicali sul Lago d’Iseo. VI Edizione

Nell’anno di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura, il festival “Onde musicali sul Lago d’Iseo”, che sulle due sponde del Sebino propone dal 2010 concerti di classica, sinfonica, lirica, cameristica ma non solo, assumerà una dimensione extra-large con un cartellone ricchissimo di appuntamenti: la sesta…

Rete dell'800 Lombardo

25/05/2023 - 09/09/2023

00:00

Ospiti/1 – Polimnia di Antonio Canova

Sarà presentato al pubblico sabato 3 giugno alle ore 16.30 presso la Sala dei concerti dell’Accademia Tadini il primo evento legato alla rassegna Ospiti.   La casa del conte Tadini si apre, idealmente, offrendo uno spaccato su altre case e su altre raccolte, individuando come…

Accademia Tadini

03/06/2023 - 03/09/2023

00:00

Un project work aperto ai temi della cittadinanza attiva: “Un altro punto di vista. Il ritratto di giovane uomo di Salomon Adler”

Aiutati dagli interventi condotti da Selene Carboni, qualificata interprete delle tecniche di mediazione culturale rivolte prevalentemente al pubblico dei non vedenti, affiancati e sostenuti nel percorso dai loro docenti, Maurizio Jacopo Andriolo, Roberta Botta, Dario Lumina e Eleonora Quadri, gli studenti della 3 B artistico…

Accademia Tadini

13/05/2023 - 11/06/2023

00:00