#laculturanonsiferma#4

Accademia di Brera

12/05/2020 - 17/05/2020

00:00

 

 

Mentre i Musei della Rete dell’800 si preparano alla riapertura, prosegue il percorso alla scoperta dei luoghi della Rete dell’800 perché la #culturanonsiferma.

 

 

Anche se costretta alla chiusura, l’Accademia di Brera continua a prendersi cura del proprio patrimonio.

E’ quindi lieta di presentarvi L’incontro di Torquato Tasso e Marco Sciarra di Carlo Antonio Tavella, dopo il restauro a cura dello Studio Simona Fiori.

 

“L’arte non si chiude” ai Civici Musei di Cremona grazie alle iniziative digitali sui canali social: Il Museo Civico Ala Ponzone è visitabile anche da casa con l’appMuseo Civico Ala Ponzone

 

Dal ricco calendario di eventi della Fondazione Brescia Musei, abbiamo scelto per voi I profughi di Parga di Francesco Hayez, uno dei capolavori dell’Ottocento italiano raccontato attraverso la voce di Roberta D’Adda, conservatrice della Pinacoteca.

Gli altri eventi in programma

    Il Quarto Stato di Pellizza da Volpedo torna a Milano

    Da giovedì 7 luglio 2022, il dipinto “Il Quarto Stato” di Giuseppe Pellizza da Volpedo è nuovamente visibile nel percorso delle collezioni permanenti, al primo piano della Galleria d’Arte Moderna di Milano. L’opera è rientrata stabilmente alla GAM dopo un periodo di esposizione al Museo…

    Galleria d'Arte Moderna

    07/07/2022 - 01/07/2030

    00:00

Giardini reali, immaginati e illustrati della Rete. Da Giardino di delizie a Giardino come luogo di accoglienza

La Rete dell’800 Lombardo il 10 novembre 2025 promuove, nel comune di Varenna (LC), nella sede di Villa Monastero, la Giornata di studio Giardini reali, immaginati e illustrati della Rete. Da Giardino di delizie a Giardino come luogo di accoglienza.   In collaborazione: Regione Lombardia…

Rete dell'800 Lombardo

10/11/2025 - 10/11/2025

09:30