Accademia Tadini
23/09/2022 - 16/10/2022
00:00
Tra il 23 e il 25 settembre 2022 l’Accademia Tadini ospita tre eventi nel segno di Canova: nell’ambito del progetto “Di famiglia in famiglia”, per tre giornate sarà possibile accedere gratuitamente alla cappella Tadini e in occasione delle aperture serali la Stele sarà illuminata a lume di candela; a partire da venerdì 23 settembre, invece, grazie al progetto autoriale di Luigi Spina, Canova Quattro Tempi, sulle facciate del palazzo saranno proiettati alcuni scatti fotografici inediti del fotografo per celebrare il fascino delle sculture canoviane.
Un programma ricco di eventi accompagnerà i visitatori nel fine settimana loverese presso l’Accademia Tadini, tra arte, storia e … Canova.
Tre iniziative per celebrare non solo il mito dello scultore e il suo rapporto con il Conte Luigi Tadini e suo figlio Faustino, ma anche per dare una chiave di lettura inedita delle sue opere attraverso l’obiettivo fotografico di Luigi Spina e la suggestiva illuminazione della Stele al lume di candela.
Canova Quattro Tempi di Luigi Spina. Dal 23 settembre al 16 ottobre dalle 19.30 alle 24.00 l’Accademia Tadini celebra il fascino delle sculture di Antonio Canova grazie al progetto autoriale di Luigi Spina, Canova Quattro Tempi, proiettato sulla facciata principale e su quella con vista su Piazza Garibaldi. Il progetto autoriale ideato dal fotografo accompagna le celebrazioni canoviane nel quadriennio 2019-2022 e si articola in quattro fasi, ciascuna incentrata su uno specifico nucleo di modelli scultorei in gesso conservati presso il Museo di Possagno, e vuole restituire dignità al momento creativo di Canova.
I Tadini e Antonio Canova. Una storia di amicizia. Il Comune di Lovere e l’Accademia Tadini, nell’ambito del progetto “Di famiglia in famiglia”, organizzano l’iniziativa dal titolo “I Tadini e Antonio Canova. Una storia di amicizia”, con tre giornate nel corso delle quali sarà possibile accedere gratuitamente alla cappella Tadini per scoprire la Stele dedicata al compianto figlio del Conte, Faustino Tadini.
Giorni e orari:
In occasione delle aperture serali la Stele Tadini sarà visibile gratuitamente al pubblico illuminata a lume di candela: una contemplazione lenta, che ce la restituisce così come la videro il suo autore e il conte Tadini duecento anni fa.
Si ricorda inoltre che fino al 25 settembre sarà possibile visitare la mostra Canova Interpretato. Quindici fotografi per Canova, a cura di Marco Albertario, Kevin McManus (Atelier del Tadini, via Giorgio Oprandi), con i seguenti orari: da martedì a giovedì ore 15-20, venerdì e sabato ore 15-20 e 21-24, domenica ore 15-20. Ingresso gratuito.
Da giovedì 7 luglio 2022, il dipinto “Il Quarto Stato” di Giuseppe Pellizza da Volpedo è nuovamente visibile nel percorso delle collezioni permanenti, al primo piano della Galleria d’Arte Moderna di Milano. L’opera è rientrata stabilmente alla GAM dopo un periodo di esposizione al Museo…
Galleria d'Arte Moderna
07/07/2022 - 01/07/2030
00:00
La monumentale Maternità di Gaetano Previati (1890-1891), opera manifesto del Divisionismo, entra a far parte del percorso museale della GAM Galleria d’Arte Moderna di Milano. Il Comune di Milano e Banco BPM hanno infatti siglato un accordo relativo alla concessione in comodato per i prossimi…
Galleria d'Arte Moderna
11/05/2022 - 11/05/2025
00:00