Palazzo Tosio
09/10/2020 - 11/12/2020
18:00
In occasione della mostra Raffaello. L’invenzione del divino pittore, l’Ateneo di Brescia, in collaborazione con Fondazione Brescia Musei, propone un ciclo di incontri dedicati a vari aspetti dell’opera e della fortuna raffaellesche.
Intervengono:
9 ottobre, ore 18 Roberta D’adda, Fondazione Brescia Musei
16 ottobre, ore 18 Cristina Rodeschini, Fondazione Accademia Carrara
23 ottobre, ore 18 Alberto Crespi, storico dell’arte
30 ottobre, ore 18 Cecilia Gibellini, Università degli Studi del Piemonte Orientale
20 novembre, ore 18 Valerio Terraroli, Università degli Studi di Verona
4 dicembre, ore 18 Laura Aldovini, Musei Civici di Pavia
11 dicembre, ore 18 Claudio Salsi, Soprintendenza Castello, Musei Archeologici e Musei Storici del Comune di Milano
Causa emergenza sanitaria, nel rispetto del DPCM del 18 ottobre 2020, le conferenze si svolgeranno solo in modalità streaming collegandosi al seguente link:
https://zoom.us/j/97019885345?pwd=YWpuWmlubCswZ2Y3REIxd3hzNDdmQT09
La registrazione di ogni conferenza sarà successivamente disponibile sul canale Youtube dell’Ateneo di Brescia.
Da giovedì 7 luglio 2022, il dipinto “Il Quarto Stato” di Giuseppe Pellizza da Volpedo è nuovamente visibile nel percorso delle collezioni permanenti, al primo piano della Galleria d’Arte Moderna di Milano. L’opera è rientrata stabilmente alla GAM dopo un periodo di esposizione al Museo…
Galleria d'Arte Moderna
07/07/2022 - 01/07/2030
00:00
La monumentale Maternità di Gaetano Previati (1890-1891), opera manifesto del Divisionismo, entra a far parte del percorso museale della GAM Galleria d’Arte Moderna di Milano. Il Comune di Milano e Banco BPM hanno infatti siglato un accordo relativo alla concessione in comodato per i prossimi…
Galleria d'Arte Moderna
11/05/2022 - 11/05/2025
00:00