Lovere, Teatro Crystal
25/09/2021 - 25/09/2021
21:00
Duecento anni fa, il 24-25 settembre 1821 era inaugurata, a Lovere, la Stele Tadini, uno degli ultimi capolavori di Antonio Canova. Per festeggiare questo importante anniversario, la Fondazione Accademia Tadini ha messo in cantiere una serie di iniziative, raggruppate sotto il titolo “Duecento anni con Canova”, che la vedranno impegnata nel 2021-2022.
Sabato 25 settembre Lucilla Giagnoni sarà protagonista della conversazione Eredità d’affetti, insieme a Marco Albertario, direttore della Galleria dell’Accademia Tadini e quindi “custode” ufficiale della scultura canoviana. L’intervento si terrà presso il Teatro Crystal, alle ore 21.00.
Eredità d’affetti si svolgerà presso il Teatro Crystal, via Valvendra 15, Lovere, alle ore 21.00. Lo spettacolo è gratuito, con prenotazione obbligatoria fino a esaurimento dei posti disponibili. L’ingresso del pubblico è previsto dalle ore 20.15
Prenotazioni:
contattate il numero 349 4118779 o scrivete a didattica@accademiatadini.it.
Ricordiamo che per accedere è necessario essere in possesso di Green Pass e indossare correttamente la mascherina.
Da giovedì 7 luglio 2022, il dipinto “Il Quarto Stato” di Giuseppe Pellizza da Volpedo è nuovamente visibile nel percorso delle collezioni permanenti, al primo piano della Galleria d’Arte Moderna di Milano. L’opera è rientrata stabilmente alla GAM dopo un periodo di esposizione al Museo…
Galleria d'Arte Moderna
07/07/2022 - 01/07/2030
00:00
La monumentale Maternità di Gaetano Previati (1890-1891), opera manifesto del Divisionismo, entra a far parte del percorso museale della GAM Galleria d’Arte Moderna di Milano. Il Comune di Milano e Banco BPM hanno infatti siglato un accordo relativo alla concessione in comodato per i prossimi…
Galleria d'Arte Moderna
11/05/2022 - 11/05/2025
00:00
Il museo Lechi completa il suo percorso espositivo con una sala dedicata alla pittura dell’Ottocento dove sarà protagonista una magnifica composizione floreale del bresciano Tommaso Castellini (1803-1869), concessa in deposito al museo per cinque anni dall’Ateneo di Brescia, Accademia di Scienze Lettere e Arti. …
Museo Lechi
23/04/2022 - 31/12/2024
00:00
A corollario della mostra “Luigi Basiletti e l’Antico”, visitabile fino al 3 dicembre presso Palazzo Tosio (via Tosio, 12 – Brescia), si presentano tre appuntamenti programmati nei mercoledì di settembre e ottobre: Mercoledì 13 settembre 2023 | Ore 17.00 Relatore: Bernardo Falconi Titolo: Luigi…
Palazzo Tosio
13/09/2023 - 18/10/2023
17:00
La Giornata di Studi – che avrà luogo a Brescia ospitata la mattina presso Palazzo Tosio e il pomeriggio presso il Museo del Risorgimento “Leonessa d’Italia” – si propone di far luce su singoli momenti della storia della museologia e della museografia lombarda, a…
Rete dell'800 Lombardo
13/10/2023 - 13/10/2023
09:30