Bicentenario della nascita di Gian Giacomo Poldi Pezzoli

Museo Poldi Pezzoli

30/07/2022 - 31/12/2022

00:00

Un ricco programma di attività per tutti, che coinvolge la città di Milano e importanti realtà internazionali. Festeggia con il Museo Poldi Pezzoli!

 

Luglio 2022 – dicembre 2022

 

Per festeggiare insieme il Bicentenario della nascita di Gian Giacomo Poldi Pezzoli (27 luglio 1822- 27 luglio 2022), il Museo Poldi Pezzoli ha organizzato un ricco palinsesto di iniziative per tutti, che vi accompagnerà fino alla fine del 2022, per raccontare e riscoprire aspetti sempre nuovi dell’uomo e del collezionista.

 

Le iniziative vogliono coinvolgere tutta la città, uscendo dalle mura del Museo, grazie alla collaborazione di prestigiose istituzioni milanesi, oltre ad un Comitato Promotore formato da enti con i quali Gian Giacomo Poldi Pezzoli dialogava e che sosteneva o che, successivamente, hanno sottolineato il legame con il nobile collezionista: Accademia di Brera, Teatro alla Scala, SIAM 1838-Società di Incoraggiamento Arti e Mestieri, Società Storica Lombarda, Museo Teatrale alla Scala, Fondazione Trivulzio, Fondazione Brivio Sforza.

 

Per tutta l’estate, vi aspettano laboratori per bambini e visite guidate per adulti, un cartone animato della fiaba Poldo il Piccolo Fantasma con traduzione in LIS e sottotitoli (accompagnato da una mappa illustrata per i più piccoli), un concerto di flauto e chitarra, il video sulla storia di Gian Giacomo Poldi Pezzoli, nuovi contenuti online tra cui la digitalizzazione aggiornata delle sale del Museo e la piccola esposizione Frammenti di vita, con documenti, fotografie e oggetti appartenuti al fondatore del Museo, che ne restituiscono la vita privata e pubblica.

 

Scopri il palinsesto completo!

 

In particolare si evidenzia la !!!!GIORNATA DI STUDI INTERNAZIONALE!!!!

 

 

 

Martedì 11 ottobre 2022, 9.30-18.30
Giornata di studi internazionale dal titolo Gian Giacomo Poldi Pezzoli tra Milano e l’Europa. Interessi, modelli, relazioni e viaggi di un collezionista alla metà dell’Ottocento
Il Museo Poldi Pezzoli, l’Università Cattolica del Sacro Cuore e la Society for History of Collectionism organizzano una giornata internazionale di studi in occasione del bicentenario della nascita di Gian Giacomo Poldi Pezzoli (1822-1879). La giornata, in lingua inglese, si svolgerà in presenza e a distanza sui canali Zoom al Muso Poldi Pezzoli di Milano e vedrà la partecipazione di esperti internazionali sul tema del collezionismo. L’obiettivo sarà quello di valorizzare la figura di Gian Giacomo Poldi Pezzoli presso la comunità scientifica internazionale quale personaggio chiave e precursore nell’Europa del XIX secolo.
Per informazioni: info@museopoldipezzoli.org

 

Il programma completo della giornata

 

La registrazione della giornata è ora fruibile ai link:

  1. Interventi della mattina
  2. Interventi del pomeriggio

Gli altri eventi in programma

    Il Quarto Stato di Pellizza da Volpedo torna a Milano

    Da giovedì 7 luglio 2022, il dipinto “Il Quarto Stato” di Giuseppe Pellizza da Volpedo è nuovamente visibile nel percorso delle collezioni permanenti, al primo piano della Galleria d’Arte Moderna di Milano. L’opera è rientrata stabilmente alla GAM dopo un periodo di esposizione al Museo…

    Galleria d'Arte Moderna

    07/07/2022 - 01/07/2030

    00:00

Giardini reali, immaginati e illustrati della Rete. Da Giardino di delizie a Giardino come luogo di accoglienza

La Rete dell’800 Lombardo il 10 novembre 2025 promuove, nel comune di Varenna (LC), nella sede di Villa Monastero, la Giornata di studio Giardini reali, immaginati e illustrati della Rete. Da Giardino di delizie a Giardino come luogo di accoglienza.   In collaborazione: Regione Lombardia…

Rete dell'800 Lombardo

10/11/2025 - 10/11/2025

09:30