Accademia Tadini
14/04/2023 - 12/05/2023
21:00
96a Stagione dei Concerti dell’Accademia Tadini di Lovere (Bg) | 14 aprile-12 maggio 2023
Sei imperdibili concerti con Martin Kasik, Gianluigi Trovesi, Marco Remondini, il Beethoven Klavier Quartet, Sonia Ganassi, Enzo Decaro, Corrado Greco, Alexander Hulshoff e Claudio Piastra
L’Accademia Tadini di Lovere (BG) si appresta ad ospitare, per la novantaseiesima volta, la rassegna concertistica che, nel tempo, si è imposta come uno degli eventi più prestigiosi del territorio del lago d’Iseo e che prenderà il via venerdì 14 aprile: anche quest’anno gli appuntamenti in programma si annunciano di grande fascino e qualità in un luogo recentemente restaurato e dotato di un’acustica speciale.
Quest’anno il cartellone vuole idealmente riproporre quel contesto di alto intrattenimento che si respirava nella Lovere ottocentesca, senza rinunciare alla consolidata volontà di proporre ogni anno un evento aperto ai nuovi linguaggi o ad altri stili musicali.
Il programma
Venerdì 14 aprile
“Quadri di un’esposizione”
Martin Kasik (pianoforte).
Mercoledì 19 aprile
“TroveRemo”
Gianluigi Trovesi (sax e clarinetto), Marco Remondini (violoncello ed elettronica).
In collaborazione con “Le Due Rive del Jazz”
Sabato 22 aprile
“Una serata romantica”
Beethoven Klavier Quartet
Carlos Appelaniz (pianoforte), Joaquin Palomares (violino), Gaetano Adorno (viola), David Appelaniz (violoncello).
Venerdi 28 aprile
“Recital”
Sonia Ganassi (mezzosoprano), Elisa Montipò (pianoforte).
Lunedì 8 maggio
“Enoch Arden”
Enzo Decaro (voce recitante), Corrado Greco (pianoforte).
Venerdì 12 maggio
Virtuosismi a 10 corde
Alexander Hulshoff (violoncello), Claudio Piastra (chitarra).
Tutti i concerti inizieranno alle ore 21 nel Salone dei Concerti di Palazzo Tadini, in via Tadini 40, Lovere (Bg).
Nell’anno di Bergamo Brescia Capitali della cultura 2023.
Abbonamenti: 75 euro; 50 euro per i giovani fino a 27 anni e per gli over 65.
Ingressi singoli: 20 euro (suggerita prenotazione in segreteria o all’ingresso del museo).
Ingressi singoli ridotti: 15 euro per i giovani fino 27 anni e per gli over 65.
Ingresso gratuito fino a 18 anni.
Per l’acquisto degli abbonamenti, le relative quote potranno essere versate sul C.C. intestato all’Accademia Tadini presso la Banca Popolare di Sondrio (IBAN IT85 O 056 9654 9600 0003 0265 X04) oppure presso la segreteria dell’Accademia Tadini in orario d’ufficio o direttamente la sera del primo concerto.
I biglietti per i singoli concerti saranno in vendita secondo disponibilità anche la sera del concerto.
Info: www.accademiatadini.it; email: associazione@accademiatadini.it – Tel: +39 340 2503902
Ufficio stampa:
Andrea Conta – cell. 347 1655323;
email: andreaconta1968@gmail.com
Da giovedì 7 luglio 2022, il dipinto “Il Quarto Stato” di Giuseppe Pellizza da Volpedo è nuovamente visibile nel percorso delle collezioni permanenti, al primo piano della Galleria d’Arte Moderna di Milano. L’opera è rientrata stabilmente alla GAM dopo un periodo di esposizione al Museo…
Galleria d'Arte Moderna
07/07/2022 - 01/07/2030
00:00
La monumentale Maternità di Gaetano Previati (1890-1891), opera manifesto del Divisionismo, entra a far parte del percorso museale della GAM Galleria d’Arte Moderna di Milano. Il Comune di Milano e Banco BPM hanno infatti siglato un accordo relativo alla concessione in comodato per i prossimi…
Galleria d'Arte Moderna
11/05/2022 - 11/05/2025
00:00