L’importanza di chiamarsi Gaetano. Gaetano Bonoris (1861-1923) tra politica, finanza e filantropia | Conferenza

Palazzo Tosio

08/09/2023 - 08/09/2023

17:30

Venerdì 8 settembre alle ore 17.30 la Sala Rossa di Palazzo Tosio a Brescia (via Tosio, 12) accoglierà la conferenza di Maurizio Pegrari intitolata: L’importanza di chiamarsi Gaetano. Gaetano Bonoris (1861-1923) tra politica, finanza e filantropia.

 

Nella transizione verso lo Stato unitario, la realtà italiana offre un’indiscussa ricchezza di problematiche legata alle molteplici identità dei territori.

 

Seguire le vicende di una delle fami-glie più rappresentative del tessuto socio-economico bresciano e mantovano non può es-sere considerata riduttiva in quanto rappresenta l’asse portante attorno alla quale si muovono uomini e idee.

 

Le quattro generazioni della famiglia Bonoris – da Giuseppe, morto nel 1790, a Gaetano, morto nel 1923 – costituiscono un osservatorio privilegiato attraverso il quale è possibile intravedere i destini di una città. I veri protagonisti delle fortune e sfortune sono i due Gaetano (1775-1855 e 1861-1923) ai quali sono dedicate queste riflessioni.

 

Nell’immagine: Gaetano Bonoris, Archivio privato famiglia Soncini. Ritratto fotografico.

Gli altri eventi in programma

    Il Quarto Stato di Pellizza da Volpedo torna a Milano

    Da giovedì 7 luglio 2022, il dipinto “Il Quarto Stato” di Giuseppe Pellizza da Volpedo è nuovamente visibile nel percorso delle collezioni permanenti, al primo piano della Galleria d’Arte Moderna di Milano. L’opera è rientrata stabilmente alla GAM dopo un periodo di esposizione al Museo…

    Galleria d'Arte Moderna

    07/07/2022 - 01/07/2030

    00:00

Giardini reali, immaginati e illustrati della Rete. Da Giardino di delizie a Giardino come luogo di accoglienza

La Rete dell’800 Lombardo il 10 novembre 2025 promuove, nel comune di Varenna (LC), nella sede di Villa Monastero, la Giornata di studio Giardini reali, immaginati e illustrati della Rete. Da Giardino di delizie a Giardino come luogo di accoglienza.   In collaborazione: Regione Lombardia…

Rete dell'800 Lombardo

10/11/2025 - 10/11/2025

09:30