La riscoperta di un capolavoro di Giambattista Gigola

Palazzo Tosio

20/09/2019 - 20/09/2019

17:30

GIGOLA-Giulietta_e_Romeo_Sommariva_Ateneo__20_09_2019

L’Accademico BERNARDO FALCONI (Storico dell’Arte) terrà una conferenza su:


La riscoperta di un capolavoro di Giambattista Gigola
Storia di due nobili amanti (Giulietta e Romeo).
L’esemplare Sommariva.

 

Venerdì 20 settembre 2019, alle ore 17.30
presso la sede storica dell’Ateneo di Brescia
in Palazzo Tosio, via Tosio, 12

 

Riportato all’attenzione della critica e del pubblico, dopo due secoli di oblio, in occasione della grande mostra Romanticismo, tenutasi a Milano tra il 26 ottobre 2018 e il 17 marzo 2019, nella sezione monografica dedicata a Giambattista Gigola (1767-1841) allestita al Museo Poldi Pezzoli e curata dal relatore, l’esemplare della Storia di due nobili amanti (Giulietta e Romeo), presentato in questa occasione, è uno dei soli sette volumi della novella di Luigi Da Porto editi appositamente su pergamena dal pittore nel 1819, per essere impreziositi con prodigioso virtuosismo da sue miniature, e ceduti ad alcuni dei più raffinati collezionisti dell’aristocrazia europea. Questo esemplare, ornato da alcune “vignette” e da otto miniature a piena pagina (o “quadretti”), fu acquistato dal conte Giovanni Battista Sommariva, grande mecenate del miniaturista bresciano, e nel 1888 entrò a far parte delle raccolte della Biblioteca di Nancy, grazie al legato della contessa Emilie Sommariva nata Seillière, ultima erede della famiglia.

Gli altri eventi in programma

    Il Quarto Stato di Pellizza da Volpedo torna a Milano

    Da giovedì 7 luglio 2022, il dipinto “Il Quarto Stato” di Giuseppe Pellizza da Volpedo è nuovamente visibile nel percorso delle collezioni permanenti, al primo piano della Galleria d’Arte Moderna di Milano. L’opera è rientrata stabilmente alla GAM dopo un periodo di esposizione al Museo…

    Galleria d'Arte Moderna

    07/07/2022 - 01/07/2030

    00:00

Giardini reali, immaginati e illustrati della Rete. Da Giardino di delizie a Giardino come luogo di accoglienza

La Rete dell’800 Lombardo il 10 novembre 2025 promuove, nel comune di Varenna (LC), nella sede di Villa Monastero, la Giornata di studio Giardini reali, immaginati e illustrati della Rete. Da Giardino di delizie a Giardino come luogo di accoglienza.   In collaborazione: Regione Lombardia…

Rete dell'800 Lombardo

10/11/2025 - 10/11/2025

09:30