Niobe dal disegno alla tela

Pinacoteca Tosio Martinengo

15/10/2019 - 15/12/2019

locandina-BASILETTI

La Pinacoteca Tosio Martinengo accoglie Luigi Basiletti 
Niobe dal disegno alla tela

 

Brescia, Pinacoteca Tosio Martinengo
15 ottobre – 15 dicembre 2019

 

Il dipinto costituisce l’ultimo lavoro di tema mitologico realizzato da Luigi Basiletti, pittore bresciano amatissimo dal conte Paolo Tosio. Commissionata dal nobile nel 1819 e ultimata a Roma entro il 1820, l’opera raffigura il tragico mito ovidiano di Niobe, figlia di Tantalo e moglie del re di Tebe, Anfione. Superba di aver generato una prole più numerosa di quella della dea Latona, madre dei soli Apollo e Artemide, Niobe fu punita con la morte dei suoi quattordici figli. Come documentano le lettere scambiate con Tosio, Basiletti elabora una raffinata serie di disegni preparatori da presentare al committente e – guidato dal genio di Raffaello e ispirato al magistero di Poussin – licenzia un quadro a tutti gli effetti “romano”, nel quale “la luce è l’anima dei colori”.

 

a cura di Roberta D’Adda
testi di Bernardo Falconi

 

 

Orari di apertura

da martedì a venerdì 9:00 – 17:00
sabato, domenica e festivi 9:00 – 18:00

 

Chiuso tutti i lunedì non festivi

Le altre mostre in programma

    GRANDI AMORI – Passione e sentimento nelle opere dei Musei Civici di Monza

    I Musei Civici celebrano il tema dell’amore attraverso una mostra che espone una ricca selezione di opere conservate nelle collezioni: oltre 50 pezzi – tra stampe antiche e dipinti – accompagnano il visitatore in un percorso che rievoca i “grandi amori” della storia, del mito,…

    Musei Civici di Monza

    14/02/2025 - 30/03/2025