Niobe dal disegno alla tela

Pinacoteca Tosio Martinengo

15/10/2019 - 15/12/2019

locandina-BASILETTI

La Pinacoteca Tosio Martinengo accoglie Luigi Basiletti 
Niobe dal disegno alla tela

 

Brescia, Pinacoteca Tosio Martinengo
15 ottobre – 15 dicembre 2019

 

Il dipinto costituisce l’ultimo lavoro di tema mitologico realizzato da Luigi Basiletti, pittore bresciano amatissimo dal conte Paolo Tosio. Commissionata dal nobile nel 1819 e ultimata a Roma entro il 1820, l’opera raffigura il tragico mito ovidiano di Niobe, figlia di Tantalo e moglie del re di Tebe, Anfione. Superba di aver generato una prole più numerosa di quella della dea Latona, madre dei soli Apollo e Artemide, Niobe fu punita con la morte dei suoi quattordici figli. Come documentano le lettere scambiate con Tosio, Basiletti elabora una raffinata serie di disegni preparatori da presentare al committente e – guidato dal genio di Raffaello e ispirato al magistero di Poussin – licenzia un quadro a tutti gli effetti “romano”, nel quale “la luce è l’anima dei colori”.

 

a cura di Roberta D’Adda
testi di Bernardo Falconi

 

 

Orari di apertura

da martedì a venerdì 9:00 – 17:00
sabato, domenica e festivi 9:00 – 18:00

 

Chiuso tutti i lunedì non festivi

Le altre mostre in programma

    Le meraviglie del giardino

    La mostra offre un’inedita chiave di lettura del giardino di Villa Carlotta, un luogo di eccezionale bellezza che sin dal Seicento si contraddistinse per la preziosità e la rarità dei suoi esemplari botanici. Il percorso espositivo si sviluppa attraverso quattro sezioni che illustrano l’aspetto del…

    Villa Carlotta

    23/09/2023 - 10/12/2023

La potente attrazione della luce. Tommaso Aroldi pittore e architetto (1870-1928)

Frutto di un articolato percorso di ricerca, questa mostra costituisce, di fatto, la prima personale di Tommaso Aroldi (Martignana di Po, 1870 – Solarolo Rainerio, 1928), pittore e architetto formatosi fra le Accademie di Parma e di Firenze dal 1885 al 1892 e attivo in un’area…

Museo Diotti

21/10/2023 - 31/12/2023

Oro bianco. Tre secoli di porcellane Ginori

Una mostra dedicata alla storia della Manifattura di Doccia, da Carlo Ginori a Gio Ponti   Oro bianco. Tre secoli di porcellane Ginori è il titolo della mostra che il Museo Poldi Pezzoli e il Museo Ginori presentano al pubblico dal 25 ottobre 2023 al…

Museo Poldi Pezzoli

25/10/2023 - 19/02/2024

Tutta in voi la luce mia. Pittura di Storia e Melodramma

Dal 29 settembre 2023 Accademia Carrara presenta “Tutta in voi la luce mia. Pittura di Storia e Melodramma”, l’ultima grande mostra di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023.   A partire dalla fine del Settecento e con un grande slancio nell’Ottocento romantico le vicende…

Accademia Carrara

29/09/2023 - 25/02/2024