Villa Carlotta
07/06/2022 - 06/11/2022
Fino al 16 ottobre Villa Carlotta ospiterà un capolavoro dalle collezioni della Reggia di Caserta: Il ritratto di Maria Cristina Ferdinanda di Borbone di Franz Xaver Winterhalter, opera di uno dei maggiori ritrattisti dell’aristocrazia e delle case regnanti d’Europa, celebre per aver immortalato nella sua superba bellezza l’Imperatrice Elisabetta d’Austria, la leggendaria principessa Sissi.
Presentato all’interno del percorso espositivo del Museo, nella sala delle Vedute, il dipinto raffigura Maria Cristina (1806 – 1878), Regina Reggente di una Spagna divisa tra contrapposte fazioni politiche negli anni trenta dell’Ottocento.
Su tutto risalta un dettaglio di grande gusto e raffinatezza: l’acconciatura raccolta impreziosita dai fiori di Camelia japonica, detta anche la Regina d’Inverno perché fiorisce tra gennaio e marzo. Il dettaglio floreale assume così un ulteriore significato, quello del riconoscimento della regalità di Maria Cristina, che non volle piegarsi alle convenzioni imposte dalla storia e dal suo rango.
Il prestito eccezionale di quest’opera rientra nel protocollo d’intesa recentemente firmato fra l’Ente Villa Carlotta e la Reggia di Caserta, due dei luoghi più belli d’Italia, custodi di un patrimonio artistico e botanico straordinario, accomunati dall’obiettivo di condividere competenze, conoscenze e strumenti e promuovere iniziative di valorizzazione congiunte.
Villa Carlotta
7 giugno – 6 novembre 2022
I Musei Civici celebrano il tema dell’amore attraverso una mostra che espone una ricca selezione di opere conservate nelle collezioni: oltre 50 pezzi – tra stampe antiche e dipinti – accompagnano il visitatore in un percorso che rievoca i “grandi amori” della storia, del mito,…
Musei Civici di Monza
14/02/2025 - 30/03/2025