Accademia di Brera
05/05/2022 - 31/12/2022
L’Accademia di Belle Arti di Brera presenta, dal 5 maggio 2022, in occasione della chiusura delle celebrazioni per il bicentenario della morte di Napoleone Bonaparte (1821-2021), la mostra virtuale Napoleone e l’Accademia a cura di Anna Mariani, Chiara Nenci, Sophia Radici e Sara Rizzi.
L’ambiente digitale, la cui realizzazione si deve a Brixel Digital Creative Agency, ha offerto l’opportunità di estendere a un più largo pubblico la fruizione di una parte del patrimonio dell’Accademia, attraverso documentazione fotografica di alta qualità, realizzata con un approccio inedito dal prof. Roberto Rosso (Scuola di Nuove Tecnologie per l’Arte) e Flavia Berizzi (Scuola di Restauro), curatrice della campagna di rilievo fotogrammetrico 3D delle sculture.
Il progetto, interamente presentato sul sito ufficiale dell’Accademia e sul portale Raccolte Storiche di Brera, si concluderà con la pubblicazione online di un catalogo che, oltre alle curatrici, vedrà coinvolti gli studenti del corso di Comunicazione e Valorizzazione delle Collezioni Museali (prof.ssa Chiara Nenci, Scuola di Comunicazione e Valorizzazione del Patrimonio Artistico).
Napoleone e l’Accademia
Mostra Virtuale, Accademia di Belle Arti di Brera
Dal 05.05.2022
Ateneo di Brescia e Fondazione Brescia Musei celebrano il bicentenario dell’inizio degli scavi del Capitolium con una mostra dedicata a Luigi Basiletti (1780-1859). Luigi Basiletti fu pittore, archeologo e ideatore dell’impresa che culminò con il ritrovamento della Vittoria Alata a Brescia. Dipinti, incisioni, medaglie…
Palazzo Tosio
04/04/2023 - 03/12/2023
La mostra offre un’inedita chiave di lettura del giardino di Villa Carlotta, un luogo di eccezionale bellezza che sin dal Seicento si contraddistinse per la preziosità e la rarità dei suoi esemplari botanici. Il percorso espositivo si sviluppa attraverso quattro sezioni che illustrano l’aspetto del…
Villa Carlotta
23/09/2023 - 10/12/2023
Dal 29 settembre 2023 Accademia Carrara presenta “Tutta in voi la luce mia. Pittura di Storia e Melodramma”, l’ultima grande mostra di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023. A partire dalla fine del Settecento e con un grande slancio nell’Ottocento romantico le vicende…
Accademia Carrara
29/09/2023 - 14/01/2024