Palazzo Tosio
04/04/2023 - 03/12/2023
Ateneo di Brescia e Fondazione Brescia Musei celebrano il bicentenario dell’inizio degli scavi del Capitolium con una mostra dedicata a Luigi Basiletti (1780-1859).
Luigi Basiletti fu pittore, archeologo e ideatore dell’impresa che culminò con il ritrovamento della Vittoria Alata a Brescia.
Dipinti, incisioni, medaglie sono, grazie alla mostra, in dialogo con la collezione permanente di Palazzo Tosio che Basiletti contribuì ad arricchire di sensibilità neoclassica e dalla quale si avviò il nucleo originario della Pinacoteca Tosio Martinengo.
L’esposizione ripercorre, attraverso opere di Luigi Basiletti e non solo, la formazione dell’artista e la grande avventura archeologica bresciana.
La mostra è curata da Roberta D’Adda, Bernardo Falconi e Francesca Morandini, accademici dell’Ateneo, nell’anno di Bergamo Brescia Capitale della Cultura, unendo prestiti della collezione Pinacoteca Tosio Martinengo con opere appartenenti a Palazzo Tosio a cui si affiancano arredi e decorazioni parietali oggi ancor più valorizzati dai recenti restauri.
Catalogo edito da Skira con testi di Roberta D’Adda, Bernardo Falconi, Luciano Faverzani, Francesca Morandini, Sergio Onger, Giulia Paletti.
LUIGI BASILETTI e l’Antico
a cura di Roberta D’Adda, Bernardo Falconi, Francesca Morandini
Palazzo Tosio, Brescia (4 aprile – 3 dicembre, 2023)
Informazioni e orari:
4, 6 e 8 aprile
visita libera dalle 15.00 alle 17.00
11 aprile – 1°ottobre
visite guidate con prenotazione obbligatoria
martedì e giovedì, ore 15.00
sabato e domenica, ore 15.00. 16.00, 17.00
3 ottobre – 3 dicembre
I Musei Civici celebrano il tema dell’amore attraverso una mostra che espone una ricca selezione di opere conservate nelle collezioni: oltre 50 pezzi – tra stampe antiche e dipinti – accompagnano il visitatore in un percorso che rievoca i “grandi amori” della storia, del mito,…
Musei Civici di Monza
14/02/2025 - 30/03/2025