Villa Carlotta
10/09/2020 - 08/11/2020
Le ceramiche di Villa Carlotta
Una splendida ‘mise en place’ sul Lago di Como
Tremezzina (Como), Villa Carlotta
10 settembre – 8 novembre 2020
Attraverso un’attenta selezione di manufatti dalla ricca collezione di ceramiche di Villa Carlotta, la mostra offre uno sguardo sulla vita quotidiana all’epoca del suo ultimo proprietario, il duca Giorgio di Sassonia Meiningen, che vi soggiornò dal 1850 fino ai primi del Novecento.
Orari di apertura
da lunedì a venerdì: 11.00 – 18.00
sabato e domenica: 10.00 – 19.00
In occasione dei duecento anni dalla morte di Antonio Canova, Villa Carlotta dedica una serie di eventi e mostre, tra le quali la prima è quella dedicata a Palamede, opera simbolo della sua collezione. Attraverso documenti, sculture, disegni e alcuni prestiti eccezionali, provenienti da istituzioni pubbliche…
Villa Carlotta
28/04/2022 - 05/06/2022
Tre nuovi prestiti d’eccezione raccontano Giovanni Carnovali, detto Piccio, autore tra i più sperimentali dell’Ottocento, dall’11 marzo al 12 giugno 2022, in Accademia Carrara a Bergamo. Un progetto a cura di M. Cristina Rodeschini, che invita il pubblico a un inedito percorso…
Accademia Carrara
11/03/2022 - 12/06/2022
Il Brescia Photo Festival mette in scena un inedito dialogo tra Paolo Tosio e Peggy Guggenheim, in un celebre scatto di Gianni Berengo Gardin: a distanza di più di un secolo due collezionisti affidano al ritratto la memoria della loro passione. Una…
Pinacoteca Tosio Martinengo
31/03/2022 - 21/06/2022
La Galleria d’Arte Moderna di Milano presenta in apertura dell’Art Week milanese, da martedì 29 marzo a domenica 3 luglio 2022, la mostra As Above, So Below, personale di nuove opere dell’artista Elisa Sighicelli. A cura di Paola Zatti, conservatrice responsabile della Galleria d’Arte Moderna…
Galleria d'Arte Moderna di Milano
28/03/2022 - 03/07/2022
Grazie al nuovo sito, il Museo Diotti amplia il suo spazio espositivo anche attraverso l’apertura di un Padiglione virtuale. Come primo evento virtuale viene offerta la mostra “Se l’Italia è uno stivale. Vignette satiriche risorgimentali”, a cura di Stefano Prandini. Si tratta di una Rivisitazione…
Museo Diotti
21/04/2022 - 31/12/2022
L’Accademia di Belle Arti di Brera presenta, dal 5 maggio 2022, in occasione della chiusura delle celebrazioni per il bicentenario della morte di Napoleone Bonaparte (1821-2021), la mostra virtuale Napoleone e l’Accademia a cura di Anna Mariani, Chiara Nenci, Sophia Radici e Sara Rizzi. L’ambiente…
Accademia di Brera
05/05/2022 - 31/12/2022