Interni / Esterni – Disegni della collezione di Riccardo Lampugnani

Museo Poldi Pezzoli

20/04/2023 - 31/05/2023

In occasione del Salone del Mobile, il Museo Poldi Pezzoli presenta nella Sala del Collezionista una serie di 10 disegni che rappresentano visioni fantastiche di interni ed esterni architettonici, di alcuni dei più affermati architetti, scenografi e decoratori italiani tra Sette e Ottocento.
In mostra opere di Filippo Juvarra, scenografiche vedute dei fratelli Galli da Bibiena, disegni acquerellati di Francesco Fontanesi e Pelagio Palagi.
Un’occasione per scoprire questa raccolta donata al Museo nel 1997 da Riccardo Lampugnani, nella cornice della Design Week.
Dal 20 aprile 2023 al 31 maggio 2023

Le altre mostre in programma

    Le meraviglie del giardino

    La mostra offre un’inedita chiave di lettura del giardino di Villa Carlotta, un luogo di eccezionale bellezza che sin dal Seicento si contraddistinse per la preziosità e la rarità dei suoi esemplari botanici. Il percorso espositivo si sviluppa attraverso quattro sezioni che illustrano l’aspetto del…

    Villa Carlotta

    23/09/2023 - 10/12/2023

La potente attrazione della luce. Tommaso Aroldi pittore e architetto (1870-1928)

Frutto di un articolato percorso di ricerca, questa mostra costituisce, di fatto, la prima personale di Tommaso Aroldi (Martignana di Po, 1870 – Solarolo Rainerio, 1928), pittore e architetto formatosi fra le Accademie di Parma e di Firenze dal 1885 al 1892 e attivo in un’area…

Museo Diotti

21/10/2023 - 31/12/2023

Oro bianco. Tre secoli di porcellane Ginori

Una mostra dedicata alla storia della Manifattura di Doccia, da Carlo Ginori a Gio Ponti   Oro bianco. Tre secoli di porcellane Ginori è il titolo della mostra che il Museo Poldi Pezzoli e il Museo Ginori presentano al pubblico dal 25 ottobre 2023 al…

Museo Poldi Pezzoli

25/10/2023 - 19/02/2024

Tutta in voi la luce mia. Pittura di Storia e Melodramma

Dal 29 settembre 2023 Accademia Carrara presenta “Tutta in voi la luce mia. Pittura di Storia e Melodramma”, l’ultima grande mostra di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023.   A partire dalla fine del Settecento e con un grande slancio nell’Ottocento romantico le vicende…

Accademia Carrara

29/09/2023 - 25/02/2024