Villa Carlotta
06/05/2021 - 07/11/2021
I fasti di Napoleone a Villa Carlotta
Un percorso neoclassico tra arte e storia
Villa Carlotta celebra i duecento anni dalla morte di Napoleone Bonaparte con uno speciale percorso di visita alle proprie collezioni attraverso le testimonianze di età napoleonica.
A tenere vivo il culto dell’uomo fatale sulle rive del lago, anche in seguito alla sua caduta, aveva contribuito Giovanni Battista Sommariva, potente braccio destro di Napoleone a Milano negli anni della Repubblica Cisalpina, che divenne il proprietario della villa di Tremezzo nel 1801.
Scopri di più
La mostra offre un’inedita chiave di lettura del giardino di Villa Carlotta, un luogo di eccezionale bellezza che sin dal Seicento si contraddistinse per la preziosità e la rarità dei suoi esemplari botanici. Il percorso espositivo si sviluppa attraverso quattro sezioni che illustrano l’aspetto del…
Villa Carlotta
23/09/2023 - 10/12/2023
Frutto di un articolato percorso di ricerca, questa mostra costituisce, di fatto, la prima personale di Tommaso Aroldi (Martignana di Po, 1870 – Solarolo Rainerio, 1928), pittore e architetto formatosi fra le Accademie di Parma e di Firenze dal 1885 al 1892 e attivo in un’area…
Museo Diotti
21/10/2023 - 31/12/2023
Una mostra dedicata alla storia della Manifattura di Doccia, da Carlo Ginori a Gio Ponti Oro bianco. Tre secoli di porcellane Ginori è il titolo della mostra che il Museo Poldi Pezzoli e il Museo Ginori presentano al pubblico dal 25 ottobre 2023 al…
Museo Poldi Pezzoli
25/10/2023 - 19/02/2024
Dal 29 settembre 2023 Accademia Carrara presenta “Tutta in voi la luce mia. Pittura di Storia e Melodramma”, l’ultima grande mostra di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023. A partire dalla fine del Settecento e con un grande slancio nell’Ottocento romantico le vicende…
Accademia Carrara
29/09/2023 - 25/02/2024