Museo Diotti
28/10/2017 - 28/01/2018
Giuseppe Diotti
Un protagonista dell’Ottocento in Lombardia
Casalmaggiore, Museo Diotti
28 ottobre 2017 – 28 gennaio 2018
Casalmaggiore celebra il suo “genius loci” Giuseppe Diotti (1779-1846), protagonista della pittura tardo-neoclassica e interprete originale del Romanticismo storico.
La mostra, allestita nel Museo Diotti, palazzo ottocentesco che fu dimora e studio dell’artista, presenta oltre cento opere provenienti dai più importanti musei lombardi e da numerose collezioni private. Personaggio di spicco dell’arte italiana dell’Ottocento, Giuseppe Diotti ha insegnato per oltre trent’anni all’Accademia Carrara di Bergamo. La sua fama si diffuse rapidamente nell’ambiente culturale dell’epoca, al punto che Defendente Sacchi, critico tra i più autorevoli, lo definì “primo pittore lombardo”, riconoscendogli un primato oggettivo nella ripresa dell’antica tecnica dell’affresco e nel campo della pittura sacra.
Il percorso espositivo, suddiviso per aree tematiche, conduce il visitatore attraverso alcune tappe fondamentali della carriera dell’artista.
Mostra a cura di Valter Rosa.
La mostra Giuseppe Diotti Un protagonista dell’Ottocento in Lombardia è online con approfondimenti e curiosità: scopri di più.
Alcuni itinerari consentiranno di apprezzare le opere di Giuseppe Diotti nel loro contesto: scopri gli itinerari diotteschi in Lombardia.
I Musei Civici celebrano il tema dell’amore attraverso una mostra che espone una ricca selezione di opere conservate nelle collezioni: oltre 50 pezzi – tra stampe antiche e dipinti – accompagnano il visitatore in un percorso che rievoca i “grandi amori” della storia, del mito,…
Musei Civici di Monza
14/02/2025 - 30/03/2025