Galleria d'Arte Moderna di Milano
14/07/2022 - 21/08/2022
La Galleria d’Arte Moderna di Milano e il Padiglione Artistico di Zagabria presentano dal 14 luglio al 21 agosto 2022 la mostra “Emanuel Vidovic – passatista e modernista”.
Emanuel Vidovic (Spalato, 1870 – Spalato, 1953) è uno dei pittori chiave del modernismo croato; la sua attività artistica e le sue opere costituiscono la base del modernismo croato.
Si tratta di un pittore che ha cominciato a dipingere en plein air, ha proseguito sul filone del divisionismo, una versione italiana del postimpressionismo, per poi aderire all’impressionismo francese; il puntinismo, infatti, gli permetteva di conferire maggior ariosità all’immagine, rispetto al tratteggio, che è tipico del divisionismo.
La mostra comprende circa 50 oli su tela, disposti cronologicamente dalla prima opera del 1899 fino all’ultima opera realizzata nel 1953.
Si distinguono per la loro emblematica importanza nell’arte moderna croata opere quali Motivo da Venezia, 1899; Venezia. Impressione, 1900 circa; Bacio del sole, 1903; Angelus, 1906; Dalla laguna, Chioggia, 1906 circa; Venezia, 1910 circa; Nella laguna, 1909 circa; Chioggia di sera, 1914-1918; Verso la Città Morta, 1919; Alba nel porto di Spalato, 1921 circa; Pescatori nel porto (Porto di Spalato), 1929.
Curatore della mostra è il professor Igor Zidic, uno dei più importanti storici dell’arte croati, nonché specialista delle opere di Emanuel Vidovic.
14 luglio 2022 – 21 agosto 2022
GAM Milano
La mostra offre un’inedita chiave di lettura del giardino di Villa Carlotta, un luogo di eccezionale bellezza che sin dal Seicento si contraddistinse per la preziosità e la rarità dei suoi esemplari botanici. Il percorso espositivo si sviluppa attraverso quattro sezioni che illustrano l’aspetto del…
Villa Carlotta
23/09/2023 - 10/12/2023
Frutto di un articolato percorso di ricerca, questa mostra costituisce, di fatto, la prima personale di Tommaso Aroldi (Martignana di Po, 1870 – Solarolo Rainerio, 1928), pittore e architetto formatosi fra le Accademie di Parma e di Firenze dal 1885 al 1892 e attivo in un’area…
Museo Diotti
21/10/2023 - 31/12/2023
Una mostra dedicata alla storia della Manifattura di Doccia, da Carlo Ginori a Gio Ponti Oro bianco. Tre secoli di porcellane Ginori è il titolo della mostra che il Museo Poldi Pezzoli e il Museo Ginori presentano al pubblico dal 25 ottobre 2023 al…
Museo Poldi Pezzoli
25/10/2023 - 19/02/2024
Dal 29 settembre 2023 Accademia Carrara presenta “Tutta in voi la luce mia. Pittura di Storia e Melodramma”, l’ultima grande mostra di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023. A partire dalla fine del Settecento e con un grande slancio nell’Ottocento romantico le vicende…
Accademia Carrara
29/09/2023 - 25/02/2024