Villa Carlotta
24/09/2022 - 11/12/2022
In occasione del secondo centenario della morte di Antonio Canova (1757 – 1822), Villa Carlotta celebra l’eredità di uno dei più grandi maestri della scultura di tutti i tempi in grado di trasformare l’idea stessa della scultura e la sua tecnica, creando capolavori immortali diventati popolari e riprodotti in tutto il mondo.
La mostra, la prima nel suo genere, pone a confronto la poetica artistica di Antonio Canova con quella di Fidia di Atene, suo “alter ego” dell’antichità, invitando il pubblico a intraprendere un inedito percorso alla riscoperta dei due autori attraverso il dialogo tra le opere canoviane del museo e alcuni importanti prestiti di reperti archeologici provenienti dai maggiori musei italiani, tra i quali il Museo Archeologico nazionale di Napoli, il Museo Archeologico Nazionale di Firenze, l’Accademia di Belle Arti di Brera, il Museo di Antichità dei Musei Reali di Torino.
A cura di Gianfranco Adornato con Maria Angela Previtera e Elena Lissoni
24 settembre – 11 dicembre 2022
Scopri di più sulla mostra e le modalità di prenotazione
Visita guidata: La figura femminile dall’antichità a Canova
9 novembre 2022 — ore 14.30
Mitologia, storia e religioni sono costellate da donne che hanno da sempre affascinato i grandi artisti, spingendoli alla ricerca di una bellezza ideale portatrice di valori universali.
Durante la visita ci concentreremo in particolare sulle figure femminili che la mostra pone a confronto, tra cui le Amazzoni, simboli di forza e coraggio, la straordinaria musa Tersicore, Psiche, protagonista insieme ad amore del celebre gruppo scultoreo, la Maddalena penitente copia dell’originale canoviano, con la sua commovente umanità, e le donne che compaiono nel maestoso fregio di Thorvaldsen nel Salone dei Marmi.
Visita guidata: Visita guidata: Canova, novello Fidia
12 novembre 2022 — ore 14.30
In occasione del bicentenario della morte di Antonio Canova, Villa Carlotta propone una speciale visita guidata alla mostra Canova, novello Fidia.
Vi invitiamo alla scoperta del legame tra il divino interprete del neoclassicismo e il massimo scultore dell’antichità, attraverso un affascinante percorso che unisce antico e moderno, memoria e immaginazione.
Visita guidata: Il mestiere dello scultore, dall’antichità a Canova
16 novembre 2022 — ore 14.30
Quali sono le principali differenze fra le tecniche artistiche utilizzate nell’antichità e quelle messe a punto dagli artisti moderni? La mostra “Canova, Novello Fidia”, grazie alla presenza di vari materiali, diversi fra loro anche per i metodi di lavorazione, offre lo spunto giusto per approfondire il rapporto che più di ogni altro coinvolse e sfidò i due grandi scultori: quello con la materia.
Visita guidata: Canova, novello Fidia
19 novembre 2022 — ore 14.30
In occasione del bicentenario della morte di Antonio Canova, Villa Carlotta propone una speciale visita guidata alla mostra Canova, novello Fidia.
Vi invitiamo alla scoperta del legame tra il divino interprete del neoclassicismo e il massimo scultore dell’antichità, attraverso un affascinante percorso che unisce antico e moderno, memoria e immaginazione.
Visita guidata: La scultura in grandi e piccole dimensioni
23 novembre 2022 — ore 14.30
Dalle mastodontiche statue in avorio e oro ai piccoli cammei tascabili: le dimensioni in arte, nel corso dei secoli, hanno risposto innanzitutto ad esigenze funzionali, ma non solo. Scopriamo durante una speciale visita guidata alla mostra “Canova, novello Fidia” quali ragioni si celano dietro le diverse dimensioni in cui possiamo vedere realizzata (o riprodotta) un’opera d’arte.
Visita guidata: Canova, novello Fidia
26 novembre 2022 — ore 14.30
In occasione del bicentenario della morte di Antonio Canova, Villa Carlotta propone una speciale visita guidata alla mostra Canova, novello Fidia.
Vi invitiamo alla scoperta del legame tra il divino interprete del neoclassicismo e il massimo scultore dell’antichità, attraverso un affascinante percorso che unisce antico e moderno, memoria e immaginazione.
Visita guidata: Alla scoperta di Canova e Fidia
10 dicembre 2022 — ore 11.00 e 14.30
In occasione del bicentenario della morte di Antonio Canova, Villa Carlotta propone una speciale visita guidata alla mostra Canova, novello Fidia. Vi invitiamo alla scoperta del legame tra il divino interprete del neoclassicismo e il massimo scultore dell’antichità, attraverso un affascinante percorso che unisce antico e moderno, memoria e immaginazione.
I Musei Civici celebrano il tema dell’amore attraverso una mostra che espone una ricca selezione di opere conservate nelle collezioni: oltre 50 pezzi – tra stampe antiche e dipinti – accompagnano il visitatore in un percorso che rievoca i “grandi amori” della storia, del mito,…
Musei Civici di Monza
14/02/2025 - 30/03/2025