Villa Carlotta
28/04/2022 - 05/06/2022
In occasione dei duecento anni dalla morte di Antonio Canova, Villa Carlotta dedica una serie di eventi e mostre, tra le quali la prima è quella dedicata a Palamede, opera simbolo della sua collezione.
Attraverso documenti, sculture, disegni e alcuni prestiti eccezionali, provenienti da istituzioni pubbliche e collezioni private, il percorso espositivo ripercorre la genesi della scultura e il rapporto privilegiato tra Canova e il suo committente, il potente politico bonapartista Giovanni Battista Sommariva (1762-1826), mecenate di livello europeo.
Esperto nell’arte bellica e valoroso guerriero, inventore dell’alfabeto e del gioco dei dadi, Palamede è anche l’eroe calunniato e sconfitto da Ulisse, trascurato da Omero ma ammirato da Canova, che ce ne tramanda la grandezza adottando i canoni della bellezza classica.
Museo e Giardino botanico Villa Carlotta
28.04.2022 – 05.06.2022
L’arte del dono. Da Gian Giacomo Poldi Pezzoli a oggi è il titolo della mostra che il Museo organizza dal 17 novembre 2022 al 27 febbraio 2023, in occasione del bicentenario della nascita del suo fondatore, per valorizzare la sua figura nella storia del collezionismo…
Museo Poldi Pezzoli
17/11/2022 - 27/02/2023
Mercoledì 19 ottobre, alle ore 19, presso la Sala del collezionista, sarà inaugurata la mostra Mnemosyne. Il teatro della memoria, curata da Paolo Linetti. Come sarebbe stata la wunderkammer o lo studiolo di un collezionista del XVII secolo se fosse vissuto fino ai giorni…
Musei Civici di Pavia
20/10/2022 - 26/03/2023