Napoleone. L’eco del mito

Accademia Tadini

01/05/2021 - 27/06/2021

Napoleone. L’eco del mito
II bicentenario della morte di Napoleone

 

Lovere, Accademia di belle arti Tadini, Biblioteca storica
1 maggio – 27 giugno 2021

 

La mostra presenta al pubblico alcune testimonianze dell’omaggio poetico rivolto dal conte Tadini e dai suoi contemporanei a Napoleone, dalla celebrazione delle vittorie a considerazioni sulle sconfitte.

Il recupero e l’interpretazione del mito di Napoleone in chiave risorgimentale rappresentano invece le linee guida della seconda parte del percorso espositivo che vede protagoniste due singolari figure di sacerdoti e patrioti loveresi, don Paolo Macario (Lovere, 1798-1868), dal 1832 direttore dello Stabilimento di belle arti Tadini, e l’amico don Giovanni Conti (Lovere, 1809-1883), di poco più giovane, legato al primo dalla condivisione di ideali politici.

 

a cura di Marco Albertario