Open Doors. Il Museo partecipativo oggi. Coltivare il Capitale sociale

Pinacoteca Tosio Martinengo

20/05/2023 - 20/05/2023

10:00

L’incontro presenta agli operatori culturali e alle istituzioni nazionali le raccomandazioni di Ravello Lab 2022 – Colloqui Internazionali, emerse nel corso del più importante laboratorio su cultura e sviluppo. Per la prima volta, a 17 anni dalla fondazione di Ravello Lab 2022 – Colloqui Internazionali, le “Raccomandazioni” vengono proposte alla comunità nazionale dal palcoscenico della città Capitale italiana della Cultura.

 

Open Doors 2023, evento promosso da Fondazione Brescia Musei, ICOM Italia, Fondazione ASM, in collaborazione con Centro Universitario per i Beni Culturali, Ravello Lab, Federculture, Formez PA, Fondazione Scuola Beni e Attività Culturali, propone, per la prima volta, la presentazione pubblica delle linee di indirizzo alle Istituzioni e al Governo elaborate nel corso dell’ultima edizione di Ravello Lab 2022 – Colloqui Internazionali, il più importante laboratorio su cultura e sviluppo.

 

L’evento gode inoltre del patrocinio dell’Università degli Studi di Brescia, dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia, dell’Accademia Santa Giulia e dell’Accademia LABA.

 

CULTURA E DEMOCRAZIA – titolo dell’evento in programma – sono i due baricentri della rotta di uscita dal periodo pandemico. Le azioni di contenimento della diffusione del COVID19 hanno obbligato soprattutto le istituzioni culturali a misurarsi con problemi strutturali pregressi. In questa difficile fase la cultura ha rappresentato uno strumento di coesione, recuperando lo spirito di “comunità” e di “identità”, anche rafforzando il proprio legame con la democrazia a partire dall’attenzione alla diversità culturale sempre più marcata nelle società europee, contro la discriminazione comunque intesa.

 

Palazzo Loggia (Brescia), Salone Vanvitelliano

Informazioni e Prenotazioni
Il CUP – Centro Unico Prenotazioni risponde tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00

Gli altri eventi in programma

    Il Quarto Stato di Pellizza da Volpedo torna a Milano

    Da giovedì 7 luglio 2022, il dipinto “Il Quarto Stato” di Giuseppe Pellizza da Volpedo è nuovamente visibile nel percorso delle collezioni permanenti, al primo piano della Galleria d’Arte Moderna di Milano. L’opera è rientrata stabilmente alla GAM dopo un periodo di esposizione al Museo…

    Galleria d'Arte Moderna

    07/07/2022 - 01/07/2030

    00:00

Un nuovo capolavoro di Gaetano Previati alla GAM di Milano

La monumentale Maternità di Gaetano Previati (1890-1891), opera manifesto del Divisionismo, entra a far parte del percorso museale della GAM Galleria d’Arte Moderna di Milano. Il Comune di Milano e Banco BPM hanno infatti siglato un accordo relativo alla concessione in comodato per i prossimi…

Galleria d'Arte Moderna

11/05/2022 - 11/05/2025

00:00