La circolazione dell’opera d’arte: tra cultura, tutela e investimento

Pinacoteca Tosio Martinengo

23/08/2020 - 10/09/2020

00:00

Fondazione Brescia Musei partner dell’Università degli Studi di Brescia

 

Indetto il corso di perfezionamento “La circolazione dell’opera d’arte: tra cultura, tutela e investimento”

 

Una iniziativa dell’anno accademico 2020/2021 per formare competenze altamente qualificate in tema di circolazione delle opere d’arte e del patrimonio culturale

Per l’anno accademico 2020/2021 è istituita presso l’Università degli Studi di Brescia la 1a edizione del Corso di Perfezionamento in “La circolazione dell’opera d’arte: tra cultura, tutela e investimento”.
Il Corso si propone di formare competenze altamente qualificate in ordine alle molteplici questioni che la circolazione, materiale e immateriale delle opere d’arte, o più in generale del patrimonio culturale, sollevano.

Il Coordinatore del Corso di perfezionamento è il Prof. Maurizio Onza dell’Università degli Studi di Brescia – Dipartimento di Giurisprudenza.

 

 

Le domande di iscrizione e i relativi allegati dovranno essere presentati entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 10 settembre 2020 esclusivamente in modalità on-line.

Per iscrizioni e informazioni, su calendario e lezioni del corso, consultare il sito:

https://www.unibs.it/didattica/master-e-corsi-di-perfezionamento-smae-alta-formazione/corsi-di-perfezionamento/aggiornamento-smae-scuola-di-alta-formazione/la-circolazione-dell-opera-d-arte-tra-cultura-tutela-e-investimento-aa-2020/2021-iscrizioni-aperte

 

CONTATTI

 

Università degli Studi di Brescia – Dipartimento di giurisprudenza
Via San Faustino, 41 – Via delle Battaglie 58 – 25121
responsabili scientifici del corso (Maurizio Onza, coordinatore, nonché Elisabetta Fusar Poli e Valerio Pescatore) e gli organizzatori (Francesco Maffezzoni ed Enza Veronica Castro) possono essere contattati all’indirizzo di posta elettronica infocircolarte@unibs.it

 

Fondazione Brescia Musei
via Musei 55 – 25121 Brescia
tel. 030.2400640
info@bresciamusei.com – www.bresciamusei.com
Lucrezia Di Donfrancesco, didonfrancesco@bresciamusei.com
Chiara Boffelli, boffelli@bresciamusei.com

 

Scarica il programma

 

 

 

 

Gli altri eventi in programma

    Il Quarto Stato di Pellizza da Volpedo torna a Milano

    Da giovedì 7 luglio 2022, il dipinto “Il Quarto Stato” di Giuseppe Pellizza da Volpedo è nuovamente visibile nel percorso delle collezioni permanenti, al primo piano della Galleria d’Arte Moderna di Milano. L’opera è rientrata stabilmente alla GAM dopo un periodo di esposizione al Museo…

    Galleria d'Arte Moderna

    07/07/2022 - 01/07/2030

    00:00

Un nuovo capolavoro di Gaetano Previati alla GAM di Milano

La monumentale Maternità di Gaetano Previati (1890-1891), opera manifesto del Divisionismo, entra a far parte del percorso museale della GAM Galleria d’Arte Moderna di Milano. Il Comune di Milano e Banco BPM hanno infatti siglato un accordo relativo alla concessione in comodato per i prossimi…

Galleria d'Arte Moderna

11/05/2022 - 11/05/2025

00:00